Méire da Crouç

  • 1
  • 2
Per motivi di compatibilità i video sono visualizzabili negli appositi box e non nell’ultima gallery dove ci sono le foto.
  • quad15-pag148-meire

    Mèire da Crouç

  • _MG_16968

Dall’Atlante Toponomastico
fp 1580 m 19-D8-E7

“Le meire (del Pion) da Crouç”
Residenze estive in buono stato di conservazione, a valle del Pion da Crouç, abbandonate dai primi anni ’70 e un tempo utilizzate prevalentemente dagli abitanti della Ruà.

Lou Pion da Crouç

Dall’Atlante Toponomastico
ms 1605 m 04-I4-I5

“Il piano della croce”, poiché fino agli anni ’60 al centro della località si ergeva una grande croce votiva in legno, intorno alla quale la gente delle case vicine si radunava in preghiera per invocare la grazia della pioggia, del bel tempo o della guarigione.
Zona pianeggiante, leggermente declive, dirupata a nord-est e attraversata dalla Bialìëro da Crouç, che si sta gradualmente ricoprendo, a levante, di larici, betulle e abeti.
Una lapide ai margini della località ricorda che nel 1977 un fulmine colpì qui Cheroulin, Chiaffredo (ipoc.) Bernardi, pastore di Oustano.

 

Scarica l’Atlante Toponomastico con le cartine e i riferimenti topografici!

Scarica