Ostana
N’ëschandilhà

n’ëschandilhà: una calda, improvvisa e fugace comparsa del sole in una giornata nuvolosa ma… anche un aprire una finestra e cercare di far luce su uno spezzone di passato e di Storia locale.
Ostana
Dëscourén… a nousto modo

“A nousto modo” è la definizione della parlata locale da parte degli Ostanesi.
Ostana
La Vio de Làouze

La Vio de Làouze è la strada utilizzata per il trasporto a valle delle lose estratte sul Razil, con le slitte, faticosamente.
Ostana
I gri grì chantavën

“L’éro tout ën jardin” si sente ripetere ancora oggi e in tante occasioni.
Ostana
L’ëspirit foulét

Il mondo dell’irrazionale fa parte di ogni cultura, di oggi come di ieri; ma forse esso permea assai più le culture trasmesse prevalentemente per via orale
Ostana
Al son dë l’armoni

Al son dë l’armoni, al ritmo della fisarmonica, si ballava all’aperto, nelle stalle o sulla piazza, in ogni occasione, festa o ricorrenza.
Ostana
Sëntè i roundoun: i mountën

Ascolta i campanacci: le greggi salgono a pascoli alpini.
Ostana
Al rëvin dal soulélh

Al rëvin dal soulélh: in zona assolata; questo il titolo del 10° quaderno, così è Ostana.
Ostana
Ëntramëntìë

Maselo muove i primi passi nel couròou assistita dalla sorella Delino, il papа, ritornato dal fronte, può nuovamente occuparsi delle attivitа di famiglia.
Ostana
Ritmi e voci

Se chiudiamo gli occhi e ci lasciamo trasportare dall’immaginazione, possiamo ricostruire la vita di alcuni decenni fa, e ascoltare…
Ostana
L’ouro di sitoù

“Documentare per conoscere…” dicevamo nel 1997, all’inizio del nostro impegno.
Ostana
Pietra su pietra

Negli ultimi tempi abbiamo notato come il nostro lavoro stia suscitando interesse non esclusivamente a livello locale ma in ambiti più ampi.
Ostana
La porta nascosta

Arrivando ad Ostana, un visitatore può notare il municipio, la chiesa parrocchiale, le cappelle delle frazioni…
Ostana
I passi e le orme

Perchè un gruppo di persone, giovani e meno giovani, dedicano tanto del loro tempo a raccogliere testimonianze, a ricercare documenti, a catalogare oggetti, a ripristinare e pulire periodicamente le antiche strade, a progettare e mettere in posa una segnaletica?
Ostana
Eredità viva

Ci siamo chiesti se avevamo veramente perso di vista gli stimoli e le convinzioni che ci hanno spinto e accompagnato su questa strada o se si trattava piuttosto di una difficoltа di comunicarli, visto che venivano distorti in modo totale
Ostana
Intrecci di vita

Esso propone al lettore aspetti della vita a Ostana: una descrizione del territorio di Ciampagna, la frazione più lontana dal capoluogo.
Ostana
Non solo ricordi

Documentare, nel limite del possibile, il mosaico delle attivitа che hanno caratterizzato nei secoli, il territorio della Valle Po.