- 1
- 2
La Vio des coste
La Vio des Coste
Dall’Atlante Toponomastico
fs 1400 m 10-D3, 15-G7-G8, 16- D2
“La strada delle Coste”
Strada delimitata in più punti da alti muri a secco di sostegno e contenimento; attraversa l’omonimo pendio collegando Miri Brart a Champanho. Il percorso è attualmente agibile e si snoda in gran parte in piano, confluendo nella Vio d’Ënrune.
Lungo questa via transitavano i residenti a Miri Brart e alla Ruà, che si recavano al Santuario di San Chiaffredo o alla fiera di Crissolo che si teneva il 6 settembre. Chi, però, avendo il bestiame da vendere, preferiva un percorso più sicuro, scendeva alla Villo e seguiva la Vio dal Po.
La strada è denominata Strada Vicinale Volpina sui fogli di Mappa XII, XXIII e XXIV del Comune di Ostana. Tale denominazione è molto probabilmente dovuta alla presenza, tuttora constatabile, della volpe.
Lou Pouzòou
Dall’Atlante Toponomastico
Ms 1430 m 04-L6
“Il posatoio”.
Masso provvisto di alcuni ripiani ad altezza d’uomo, su cui un tempo erano soliti posare i loro carichi, per riposarsi, coloro che transitavano lungo il Viôl dal Pont.
Da questa località è stata estratta la lastra di pietra che serve da fondo al Foùërn di Miri Brart.
Scarica l’Atlante Toponomastico con le cartine e i riferimenti topografici!